Torna al sommario di Comunicazione Filosofica

Comunicazione Filosofica n. 8 - febbraio 2001

Il tunnel di vetro (Testo N)

Questo passo ed il successivo si presentano come spunti di riflessione su come oggi il  tema della molteplicità possa porsi con aspetti e conseguenze addirittura paradossali.

Quando credevo che la mia esistenza fosse quel fatto ulteriore, io mi sentivo imprigionato in me stesso. La mia vita mi sembrava un tunnel di vetro in cui, anno dopo anno, mi muovevo sempre più velocemente, e alla fine del quale c’era il buio. Quando cambiai opinione, le pareti del mio tunnel di vetro scomparvero. Ora vivo all’aria aperta. C’è ancora una differenza tra la mia vita e quella degli altri, ma una differenza minore. Gli altri mi sono più vicini. Io mi interesso di meno del resto della mia vita e mi interesso di più della vita degli altri

D. Parfit, Ragioni e persone (1984), il Saggiatore, Milano 1989, in Bodei, op.cit. , p.150

RITORNA