Torna al sommario di Comunicazione Filosofica Comunicazione Filosofica n. 4 - dicembre 1998
GUIDA ALL'UTILIZZO DELL'IPERTESTO
Per poter utilizzare il percorso è necessario aver installato nel proprio computer un browser, ovvero uno dei programmi (Netscape 2.0 e versioni successive, oppure Internet Explorer 3.0 e versioni successive) che permettono di navigare (browse) in Internet. Il presente ipertesto infatti è stato realizzato con Microsoft FrontPage , un programma che permette di creare siti Web, (ovvero siti Internet) dove la sigla sta per World Wide Web: trattasi di un insieme di documenti multimediali connessi tra loro da collegamenti ipertestuali. Proprio la caratteristica del programma di consentire di collegare tra di loro tramite un comando apposito(link)le varie pagine, è stata utilizzata per costruire questo semplice (dal punto di vista informatico) lavoro ipertestuale. Una difficoltà suppletiva è stata piuttosto data dalla lunghezza del percorso, che ha infatti richiesto due floppy disk per essere salvato. A questo proposito consigliamo di copiare i files dei due dischetti sul disco rigido, in "C" o dove altrimenti si preferisce collocare il testo, prima di iniziare la navigazione, in quanto i files non sono tutti accessibili da entrambi i dischetti. Essi sono infatti stati distribuiti nei floppy badando più alle loro dimensioni che ai collegamenti ipertestuali tra i brani; questi ultimi saranno quindi visitabili nella loro interezza soltanto dopo aver copiato tutti i files in un'unica cartella (da denominare poi a piacere). La pagina da cui tradizionalmente si inizia la navigazione è quella denominata Home Page nella quale si troveranno collegamenti all'indice generale, all'introduzione, alla bibliografia alle notizie sull'autore ed alle finalità e obiettivi. A loro volta all'indice generale sono poi collegati pressoché tutti i testi degli autori citati(con la sola eccezione di alcune schede di dizionario di psicologia e due brevi brani di M. Heidegger); è pertanto consigliabile far sempre riferimento ad esso per trovare i testi in oggetto, anche se è sempre possibile accedere ad uno qualsiasi dei brani direttamente dalla schermata iniziale , nella quale sono evidenziati tutti i files. I collegamenti ipertestuali sono riconoscibili dal carattere verde del testo (mentre nella Home Page sono blu o viola se già visitati), e sono attivabili semplicemente avvicinando il puntatore ad essi: la freccia si trasformerà in una piccola mano, ed a quel punto sarà sufficiente cliccare per raggiungere il testo selezionato. Buon viaggio. |