Benvenuto nel sito della SFI

La Società Filosofica Italiana unisce a livello nazionale e locale professionisti della ricerca, dell'insegnamento e della pratica della filosofia a vario titolo, accademici, docenti di scuola secondaria, ricercatori e semplici cultori della materia. Le attività dell'associazione spaziano dal settore convegnistico a quello seminariale, dall'organizzazione di corsi di aggiornamento per insegnanti (riconosciuti dal Ministero della Pubblica Istruzione) all'elaborazione collettiva di nuovi modelli ed approcci didattici.

In evidenza

In occasione del XLII Congresso nazionale di Taormina è stato eletto il nuovo Organo di Controllo per il triennio 2025-2028 che risulta così composto:

PRESIDENTE
Clementina Cantillo
 
CONSIGLIERI
Rosella Faraone e Francesca Gambetti (Vicepresidenti), Anna Bianchi, Loredana R. Cardullo, Mario De Caro, Arianna Fermani, Lidia Palumbo, Gaspare Polizzi, Riccardo Roni, Bianca M. Ventura.
 
SEGRETARIO TESORIERE
Flavia Palmieri
 
REVISORI DEI CONTI
Andrea Cappelletti (Presidente)
Giuseppe Gembillo
Fiorenza Toccafondi



>>> Disponibile il numero 54 (maggio 2025) di Comunicazione Filosofica. È possibile effettuare il download della rivista in tre formati diversi: pdfepub (per apple iBooks) e mobi (per amazon kindle)

societa filosofica italiana

Chi siamo

La SFI unisce a livello nazionale e locale professsionisti della ricerca, dell'insegnamento...
come associarsi

Come associarsi

Tutte le informazioni e dettagli per associarti alla Società Filosofica Italiana
sezioni locali sfi

Le nostre sezioni

Consulta l'elenco delle sezioni locali afferenti alla Società Filosofica Italiana.

"Si possono concepire i filosofi come persone che compiono sforzi estremi
​per sperimentare fino a che altezza l'uomo possa elevarsi."
(Nietzsche)

News SFI nazionale


News sezioni locali


Comunicati stampa

Società Filosofica Italiana

>Scarica il pdf con il bando completo

XXV world congress 1

Philosophy across Boundaries

WCP 2024 XXV - World Congress of Philosophy

Rome 2024

Link al sito dedicato